Sura XIX
Maryam
(Maria)
Pre-Eg. n°44 a parte i vv.58 e 71. Di 98 versetti
Il nome della sura deriva dal versetto 16 .
Maria è la donna tramite la quale Allah (gloria a Lui l'Altissimo) ha voluto dare un segno particolare: “In verità o Maria Allah ti ha prescelta; ti ha purificata e prescelta tra tutte le donne del mondo” (III, 42) e il segno è stato Gesù suo figlio, nato per volontà dell'Altissimo, divina creazione nella generazione umana: “...un segno per le genti e una misericordia da parte Nostra” (XIX, 21). Tutta la vicenda di Maria è dolcemente contraddistinta dall'abbandono ad Allah e da una purezza delle intenzioni che ne fa una figura angelicata; l'Inviato di Allah (pace e benedizioni su di lui) disse che Maria, insieme a Fâtima, Khadîja e Asiya (la sposa di Faraone che salvò Mosè dal Nilo) è una delle signore del Paradiso.
In nome di Allah, il
Compassionevole, il Misericordioso.
1.
Kâf, Hâ', Ya', Aîn, Sâd.
2.
[Questo è il] racconto della Misericordia del tuo Signore verso il Suo servo
Zaccaria,
3.
quando invocò il suo Signore con un'invocazione segreta,
4.
dicendo: “O Signor mio, già sono stanche le mie ossa e sul mio capo brilla la
canizie e non sono mai stato deluso invocandoti, o mio Signore!
5.
Mia moglie è sterile e temo [il comportamento] dei miei parenti dopo di me:
concedimi, da parte Tua, un erede
6.
che erediti da me ed erediti dalla famiglia di Giacobbe. Fa', mio Signore, che
sia a Te gradito!”.
7.
“O Zaccaria, ti diamo la lieta novella di un figlio. Il suo nome sarà
Giovanni. A nessuno, in passato, imponemmo lo stesso nome.”
8.
Disse: “Come potrò mai avere un figlio? Mia moglie è sterile e la vecchiaia
mi ha rinsecchito”.
9.
Rispose: “È così! Il tuo Signore ha detto: "Ciò è facile per me: già
una volta ti ho creato quando non esistevi"”.
10.
Disse [Zaccaria]: “Dammi un segno, mio Signore!”. Rispose: “Il tuo segno
sarà che, pur essendo sano, non potrai parlare alla gente per tre notti”.
11.
Uscì dall'oratorio verso la sua gente e indicò loro di rendere gloria [al
Signore] al mattino e alla sera.
12.
“O Giovanni, tienti saldamente alla Scrittura.” E gli demmo la saggezza fin
da fanciullo,
13.
tenerezza da parte Nostra e purezza. Era uno dei timorati,
14.
amorevole con i suoi genitori, né violento,
né disobbediente.
15.
Pace su di lui, nel giorno in cui nacque, in
quello della sua morte e nel Giorno in cui sarà risuscitato a [nuova] vita.
16.
Ricorda Maria nel Libro, quando si allontanò dalla sua famiglia, in un luogo ad
oriente.
17.
Tese una cortina tra sé e gli altri. Le inviammo il Nostro Spirito* che assunse
le sembianze di un uomo perfetto.
*[“il
Nostro Spirito”: l'angelo Gabriele (pace su di lui)]
18.
Disse [Maria]: “Mi rifugio contro di te presso il Compassionevole, se sei [di
Lui] timorato!”.
19.
Rispose: “Non sono altro che un messaggero del tuo Signore, per darti un
figlio puro”.
20.
Disse: “Come potrei avere un figlio, ché mai un uomo mi ha toccata e non sono
certo una libertina?”.
21.
Rispose: “È così. Il tuo Signore ha detto: "Ciò è facile per Me...
Faremo di lui un segno per le genti e una misericordia da parte Nostra. È cosa
stabilita"”.
22.
Lo concepì e, in quello stato, si ritirò in un luogo lontano.
23.
I dolori del parto la condussero presso il tronco di una palma. Diceva: “Me
disgraziata! Fossi morta prima di ciò e fossi già del tutto dimenticata!”.
24.
Fu chiamata da sotto: “Non ti affliggere, ché certo il tuo Signore ha posto
un ruscello ai tuoi piedi;
25.
scuoti il tronco della palma: lascerà cadere su di te datteri freschi e maturi.
26.
Mangia, bevi e rinfrancati. Se poi incontrerai qualcuno, di': "Ho fatto un
voto al Compassionevole e oggi non parlerò a nessuno"”.
27.
Tornò dai suoi portando [il bambino]. Dissero: “O Maria, hai commesso un
abominio!
28.
O sorella di Aronne, tuo padre non era un empio,
né tua madre una libertina”.
29.
Maria indicò loro [il bambino]. Dissero: “Come potremmo parlare con un
infante nella culla?”,
30.
[Ma Gesù] disse: “In verità, sono un
servo di Allah. Mi ha dato la Scrittura e ha fatto di me un profeta.
31.
Mi ha benedetto ovunque sia e mi ha imposto l'orazione e la decima finché avrò
vita,
32.
e la bontà verso colei che mi ha generato. Non mi ha fatto né violento,
né miserabile.
33.
Pace su di me, il giorno in cui sono nato, il
giorno in cui morrò e il Giorno in cui sarò resuscitato a nuova vita”.
34.
Questo è Gesù, figlio di Maria, parola di verità
della quale essi dubitano.
35.
Non si addice ad Allah prendersi un figlio. Gloria a Lui! Quando decide qualcosa
dice: “Sii!” ed essa è.
36.
“In verità, Allah è il mio e vostro Signore, adorateLo! Questa è la retta
via.”
37.
Poi le sette furono in disaccordo tra loro. Guai a coloro che non credono,
quando compariranno nel Giorno terribile.
38.
Ah, come vedranno e intenderanno nel Giorno in cui saranno ricondotti a Noi! Ma
gli ingiusti, oggi, sono in palese errore.
39.
Avvertili del Giorno del Rimorso, in cui sarà emesso l'Ordine, mentre essi
saranno distratti e non credenti.
40.
Siamo Noi che erediteremo la terra e quanti che vi stanno sopra,
e a Noi saranno ricondotti.
41.
Ricorda nel Libro Abramo. In verità era un veridico, un profeta.
42.
Disse a suo padre: “O padre, perché adori ciò che non vede e non sente e non
può proteggerti da alcunché?
43.
O padre, mi è stata data una scienza che tu non hai avuto, seguimi e ti condurrò
sulla retta via.
44.
O padre, non adorare Satana: egli è sempre disobbediente al Compassionevole.
45.
O padre, temo che ti giunga un castigo del Compassionevole e che tu divenga uno
dei prossimi di Satana”.
46.
Disse: “O Abramo, hai in odio i miei dèi? Se non desisti, ti lapiderò.
Allontanati per qualche tempo”.
47.
Rispose: “Pace su di te, implorerò per te il perdono del mio Signore, poiché
Egli è sollecito nei miei confronti.
48.
Mi allontano da voi e da ciò che adorate all'infuori di Allah. Mi rivolgo al
Signore, ché certamente non sarò infelice nella mia invocazione al mio
Signore”.
49.
Quando poi si fu allontanato da loro e da quello che adoravano all'infuori di
Allah, gli donammo Isacco e Giacobbe ed entrambi li facemmo profeti.
50.
Concedemmo loro la Nostra misericordia e un sublime, veritiero eloquio.
51.
Ricorda Mosè, nel Libro. In verità era un
eletto, un messaggero, un profeta.
52.
Lo chiamammo dalla parte destra del Monte e lo facemmo avvicinare in confidenza.
53.
E come misericordia da parte Nostra, gli demmo suo fratello Aronne, come
profeta.
54.
Ricorda Ismaele, nel Libro. In verità,
era sincero nella sua promessa, era un messaggero, un profeta.
55.
Imponeva alla sua famiglia l'orazione e la decima ed era gradito al suo Signore.
56.
Ricorda Idris, nel Libro. In verità era
veridico, un profeta.
57.
Lo elevammo in alto luogo.
58.
Essi sono coloro che Allah ha colmato [della Sua grazia] tra i profeti
discendenti di Adamo, tra coloro che portammo con Noè, tra i discendenti di
Abramo e di Israele e tra coloro che abbiamo guidato e scelto. Quando venivano
recitati loro i segni del Compassionevole, cadevano in prosternazione,
piangendo.
59.
Coloro che vennero dopo di loro tralasciarono l'orazione, e si abbandonarono
alle passioni. Incontreranno la perdizione.
60.
Coloro che invece si pentono, credono e compiono il bene, entreranno nel
Giardino e non subiranno alcun torto;
61.
nei Giardini di Eden, che il Compassionevole ha promesso ai Suoi servi che
[hanno creduto] nell'invisibile, ai Suoi servi, ché la Sua promessa è
imminente;
62.
e non ascolteranno colà nessun discorso vano, ma solo: “Pace!”, e verranno
sostentati al mattino e alla sera.
63.
Questo è il Giardino che faremo ereditare ai nostri servi che saranno stati
timorati.
64.
“Noi scendiamo solo per ordine del tuo Signore. A Lui appartiene tutto quello
che ci sta innanzi, tutto quello che è dietro di noi e ciò che vi è
frammezzo. Il tuo Signore non è immemore.”*
*[La tradizione riferisce che questo versetto scese
per rispondere a Muhammad (pace e benedizioni su di lui) che aveva
chiesto a Gabriele di aumentare la frequenza delle sue visite per rendere più
intenso il rapporto con il wahy (la rivelazione)]
65.
È il Signore dei cieli e della terra e di tutto ciò che vi è frammezzo,
adoraLo dunque e persevera nell'adorazione. Conosci qualcuno che abbia il Suo
stesso nome?
66.
Dice l'uomo: “Quando sarò morto, chi mi riporterà alla vita?”.
67.
Non si ricorda l'uomo che fummo Noi a crearlo quando ancora non era nulla?
68.
Per il tuo Signore, li riuniremo insieme ai diavoli e poi li condurremo,
inginocchiati, attorno all'Inferno.
69.
Quindi trarremo da ogni gruppo quello che fu più arrogante verso il
Compassionevole,
70.
ché meglio di tutti conosciamo coloro che più meritano di bruciarvi.
71.
Nessuno di voi mancherà di passarvi: ciò è fermamente stabilito dal tuo
Signore.*
*[Disse
l'Inviato di Allah (pace e benedizioni su di lui) che nel Giorno del Giudizio
ogni uomo dovrà passare su di un ponte gettato sull'Inferno. La facilità e la
rapidità di questo transito sull'abisso infernale dipenderà dal carico di
peccati di ognuno: ci sarà chi passerà in un lampo, chi come un colpo di
vento, chi come cavalcando un veloce destriero, chi camminando, chi ginocchioni.
I peggiori saranno afferrati dagli angeli e saranno precipitati negli Inferi]
72.
Salveremo coloro che Ci hanno temuto e lasceremo gli ingiusti in ginocchio.
73.
Quando vengono recitati i Nostri chiari versetti, i miscredenti dicono a coloro
che credono: “Quale dei due partiti ha miglior posizione e buona
compagnia?”.
74.
Quante generazioni abbiamo annientato prima di loro, più ricche di beni e di
prestigio!
75.
Di': “Che il Compassionevole prolunghi [la vita] di coloro che sono sviati,
finché non vedranno il castigo e l'Ora che li minaccia. Sapranno allora chi si
trova nella peggiore situazione e [chi ha] la compagine più debole”.
76.
Allah rafforza la guida di quelli che seguono la retta via. Le buone tracce che
restano sono le migliori, per la ricompensa e per il miglior esito presso Allah.
77.
Che ti sembra di colui che ha rinnegato i Nostri segni,
asserendo: “Certo avrò beni e figli”?
78.
Conosce il mistero o ha stretto un patto con il Compassionevole?
79.
Certo che no! Annoteremo quello che dice, e
molto accresceremo il suo tormento.
80.
Saremo Noi ad ereditare ciò di cui parla, e
si presenterà da solo dinnanzi a Noi.
81.
Si sono presi dèi,> all'infuori di Allah,
[sperando] che fossero loro d'aiuto.
82.
Invece no! Essi rifiuteranno la loro adorazione e saranno loro nemici.
83.
Non vedi, che abbiamo mandato i diavoli
contro i miscredenti, per incitarli con
forza?
84.
Non aver fretta di combatterli. Siamo Noi a tenere il computo.
85.
Il Giorno in cui riuniremo i timorati presso il Compassionevole,
come invitati d'onore
86.
e spingeremo i malvagi nell'Inferno, come
[bestie] all'abbeveratoio,
87.
non beneficeranno di nessuna intercessione, a parte colui che avrà fatto un
patto con il Compassionevole.
88.
Dicono: “Allah Si è preso un figlio”.
89.
Avete detto qualcosa di mostruoso.
90.
Manca poco che si spacchino i cieli, si apra la terra e cadano a pezzi le
montagne,
91.
perché attribuiscono un figlio al Compassionevole.
92.
Non si addice al Compassionevole, prenderSi
un figlio.
93.
Tutte le creature dei cieli e della terra si presentano come servi al
Compassionevole.
94.
Egli li ha contati e tiene il conto,
95.
e nel Giorno della Resurrezione ognuno si presenterà da solo, davanti a Lui.
96.
In verità il Compassionevole concederà il Suo Amore a coloro che credono e
compiono il bene.
97.
Lo rendemmo facile alla tua lingua, perché tu annunci la lieta novella ai
timorati e avverta il popolo ostile.
98.
Quante generazioni facemmo perire prima di loro! Ne puoi ritrovare anche uno
solo o sentire il minimo bisbiglio?